Servizi&Assistenza

Assistenza Domiciliare
Distretto 54
Grazie ai fondi del distretto di Castelvetrano la cooperativa iniziare a svolgere il servizio di assistenza domiciliare dal 1 Dicembre 2014.
Cooperativa Iris.
Dove c'è bisogno.
Servizi socio-educativi e socio-assistenziali
Per minori e adulti con disabilità e le loro famiglie
Attraverso interventi mirati, la nostra organizzazione esplica presso il domicilio, le strutture territoriali e gli spazi messi a disposizione dalla cooperativa una serie di interventi che mirano a:
-
rinforzare e mantenere le autonomie acquisite e stimolarne di nuove nel rispetto delle differenti fasi evolutive
-
offrire alla famiglia la possibilità di alleviare l'onere dell'accudimento
-
uscite sul territorio, attività didattiche e laboratoriali, accompagnamenti presso strutture per lo svolgimento di attività ricreative e centri di riabilitazione
-
aiuto per la cura della persona e per il governo della casa
-
aiuto nel disbrigo di pratiche burocratiche
-
spazio di ascolto e partecipazione ad attività di gruppo al fine di evitare l'isolamento e potenziare le risorse individuali
Minori
Diamo futuro al nostro futuro
La nostra organizzazione è accreditata al albo della Regione Sicilia per l'erogazione di servizi e interventi socio-educativi per minori e adolescenti
Si configurano come interventi educativi di sostegno alla famiglia per minori e adolescenti (0-5 anni, 6-13 anni, 14-18 annni), presso il domicilio, strutture territoriali e spazi messi a disposizione dalla cooperativa. Gli interventi prevedono:
-
sostegno alla crescita del minore, sostegno scolastico, attività di socializzazione, acquisizione di abilità ed autonomie adeguate all'età e alle capacità, rispettando le fasi di sviluppo evolutivo;
-
sostegno alla famiglia attraverso azioni mirate al miglioramento delle relazioni famigliari, al potenziamento e alla valorizzazione delle capacità genitoriali, all'affiancamento nella cura del minore e alla prevenzione dell'isolamento dei nuclei famigliari.
Centri ricreativi
Estivi diurni
Centri Ricreativi Estivi nella scuola dell'infanzia, rappresentano un'occasione di incontro e di scambio comunicativo fra bambini e sono un'esperienza diversa rispetto a quella tradizionalmente proposta durante l'anno scolastico.Non si tratta di una semplice risposta ad un'esigenza assistenziale, ma di un'occasione che viene fornita ai bambini, per stare insieme e condividere attività di vario genere, fare esperienze libere in cui prevale l'esplorazione e la fantasia, svolgere attività ludiche e ricreative, strutturate e non, tra le quali: laboratori, attività motorie, escursioni giornaliere, giochi individuali e collettivi.
Taxi Sociale
Se non puoi ti accompagniamo noi
Tale servizio è organizzato per garantire risposta ai problemi di mobilità dei cittadini che, per vari motivi, non possono accedere ai mezzi pubblici o privati, il taxi sociale può essere utilizzato corrispondendo un piccolo importo a seconda della destinazione, sulla base del tariffario, o addirittura l’esenzione, in base alla capacità economica dell’utente.
Assistenza notturna
Noi al Vostro servizio
In caso di ricovero, anche improvviso, per non lasciare solo il proprio familiare durante la degenza (notte in ospedale o in clinica) la nostra cooperativa organizza nel minor tempo possibile il servizio di veglia notturna ospedaliera. La degenza, oltre a non essere piacevole, può risultare peggiore del previsto se non si ha l’aiuto adeguato di una persona qualificata preparata e cortese.
L’assistenza serve, oltre che alla veglia, al controllo ed alla compagnia e anche come aiuto concreto e qualificato per mangiare, bere, alzarsi dal letto, curare l'igiene personale, camminare.
L'assistenza in ospedale e inoltre un aiuto e un sostegno alla famiglia e ai parenti.